Visualizzazione post con etichetta certificazione ucraina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta certificazione ucraina. Mostra tutti i post

lunedì 16 settembre 2013

La certificazione di conformita’ e’ obbligatoria?

Il mercato Russo e' in continua espansione. Il sistema della certificazione obbligatoria in Russia riguarda la maggior parte dei prodotti importati. La certificazione di prodotto Gosstandart rappresenta un vincolo cogente, poiche' e' prevista dalle leggi dello Stato russo, ed in quanto tale non derogabile nel caso in cui i prodotti esportati ne siano oggetti, sebbene in presenza di Dichiarazione CE e/o altre certificazioni / marchi internazionali per esportare all’estero (ENEC, ISO, IMQ, GS, CB, UL, CA, CSA, ecc.). Detti marchi non sono equiparabili a nessuna certificazione russa (GOST-R Russia, UkrSEPRO Ucraina, BelSTB Bielorussia, GOST-K Kazakhstan, * EAC Custom Union) e non vengono accettati dalle rispettive dogane russe per lo sdoganamento.Rilasciamo per la dogana il documento “Lettera di Esenzione”, previsto per legge, se il prodotto non e’ soggetto a certificazione obbligatoria GOST / TR / EAC / UkrSEPRO / BelSTB.

* Dal 2013 sono entrati a regime i nuovi Regolamenti Tecnici obbligatori EurAsEC validi su tutto il territorio dell’Unione doganale tra Russia, Bielorussia, Kazakistan.

lunedì 6 maggio 2013

Produzione industriale e macchinari in Kazakistan, Russia e Bielorussia: regole di esportazione

Molti mercati emergenti stanno cercando di bloccare la crisi, spesso con risultati di dubbia efficacia, intensificando le pratiche da sbrigare e intricando leggi e regolamento con la creazione di una sorta di protezionismo burocratico. D'altra parte però questo frena molto le importazioni di macchinari e attrezzature in paesi come Kazakistan, Bielorussia e Ucraina, frenando di molto la produzione che deve avvenire con mezzi provenienti da paesi con più alto tasso tecnico. ARSCON è un'azienda che, con la sua esperienza, può semplificare e risolvere molte questioni legate all'export in paesi come Russia e Unione Doganale EurAsEC, un fronte di mercato in fortissima crescita anche in prospettiva futura, fatto di economie in via di sviluppo con necessità e possibilità di spesa anche in Italia, specialmente alla ricerca di prodotti di alto profilo estetico e qualitativo.

venerdì 15 marzo 2013

Sicurezza alimentare in Ucraina: le novità illustrate da Arscon

Arscon è un'azienda che si occupa di certificazioni per standard di qualità e sicurezza nel mercato dell' Unione Doganale EurAsEC che comprende paesi come Russia, Bielorussia e Kazakistan. Inoltre è esperta per quello che riguarda il mercato Ucraino e provvede alla possibilità di esportare in questi paesi dell'Est prodotti finiti, materie prime, mezzi di produzione e aziende nel completo rispetto delle leggi locali.
Proprio in Ucraina recentemente è stato stabilito un record assoluto per la produzione di succo di mela, secondo agrochart.com, diventando la quarta produttrice mondiale di mele. Questo però ha destato alcune perplessità sul lavoro di alcune imprese alimentari dando il via al progetto di legge su “Sicurezza e qualità del cibo”. In pratica sarà sviluppato un sistema simile al HACCP internazionale (Hazard Analysis and Critical Control Point).

martedì 15 gennaio 2013

Certificazioni GOST R in Russia con ARSCON

Sempre di più in Italia si sente parlare di investimenti in Russia, un mercato relativamente nuovo e florido, un'opportunità stimolante per le nostre aziende ed imprese. Ovviamente le necessità di questo mercato sono molto diverse da quello nazionale ed europeo e, per non inciampare in ostacoli e ritardi burocratici, è bene avere chiaro il contesto in cui si vuole lanciare il nuovo business.
ARSCON è un'azienda esperta nelle certificazioni per la Russia e per tutta l'area dell'est (Kazakistan, Bielorussia, Ucraina) e garantisce la possibilità di inserimento nel mercato di prodotti, lavorazioni e materiali in tutta sicurezza e rispettando le leggi del paese d'esportazione.

lunedì 7 gennaio 2013

Le certificazioni di qualita' in Russia, Bielorussia e Kazakistan sono semplici con ARSCON

Per un'azienda pronta alla conquista di un mercato estero, forte della qualità dei propri prodotti e materiali e dell'esperienza maturata, l'inconveniente più insidioso può rivelarsi non legato alla produzione, bensì al disbrigo di pratiche burocratiche e all'adattamento agli standard diversi da quelli UE.
Specialmente per muoversi in un mercato in grande espansione come quello di Russia, Ucraina ed ex paesi Sovietici è necessario ottenere diverse certificazioni obbligatorie per queste zone. Per quello che riguarda la certificazione GOST Standard nei paesi EurAsEC è possibile affidarsi per queste pratiche ad ARSCON, un'azienda specializzata e radicata in questo mercato da anni e permette un avvio immediato del business senza incorrere in sanzioni pecuniarie o in lunghi ritardi doganali.
Tutte le certificazioni richieste da paesi come Russia, Ucraina, Bielorussia e Kazakistan devono infatti essere prodotte in lingua ed essere in linea con le richieste molto particolari di queste amministrazioni che spesso si discostano da quelle a noi più consuete europee e mondiali.