martedì 19 novembre 2013

Arscon.eu: un sito per ogni informazione sullo standard GOST-R russo

Mai come oggi, con l'Italia fortemente messa alle strette da recessione e crisi economica, questo riconoscimento di qualità dei nostri prodotti può diventare un punto di forza per una proposta verso il business estero, ma chiaramente l'esportazione verso i paesi dell'Est necessita di accorgimenti e certificazioni particolari che non tutti possono fornire, servono conoscenza di ognuno dei paesi EurAsEC (Russia Bielorussia e Kazakhstan) che, con l'Ucraina, hanno requisiti di conformità molto diversi dagli standard mondiali e Direttive CE.

Arscon è in particolare esperta nella Certificazionedi conformità GOST R Standard, necessaria per inviare qualsiasi merce, dall'impiantistica alle macchine industriali, dalle specialità gastronomiche ai materiali da costruzione, dai prodotti chimici a quelli di bellezza. Lo staff saprà sempre indicare quali test, certificati, campioni e tempi tecnici (e magari traduzioni) servono per seguire il GOSTSTANDART in Russia, Bielorussia, Kazakistan e Ucraina.

Se volete aprire le vostre frontiere ad Est e non sapete come fare o volete risparmiare molto tempo per le pratiche burocratiche affidatevi ad Arscon (sito internet www.arscon.eu), azienda esperta nei continui cambi di standard dei paesi CIS (ex URSS) tanto da poter garantire totale successo per certificazione GOST -R/-TR e Dichiarazione di conformità per l'export verso la Russia, certificazione Bel-STB per l'export verso la Bielorussia, certificazione ST ROK per l'export verso il Kazakistan (GOST K), certificazione UkrSEPRO per l'export verso l'Ucraina, certificazione CU MARK EAC per l'export verso EurAsEC.

martedì 12 novembre 2013

ARSCON risolve i tuoi problemi per la certificazione GOST R e TR

Ovviamente per chi non conosce la realtà degli standard di qualità e commerciali della zona EurAsAC può essere difficile capire di cosa si stia parlando in particolare per quanto riguarda i certificatiGOST R e GOST TR. Per prima cosa si tratta di un passaggio fondamentale e non aggirabile per l'esportazione in Russi e paesi limitrofi (ognuno ha il suo standard GOST nazionale).

Questo standard GOST T o TR è necessario per lo sdoganamento, la vendita e la commercializzazione dei prodotti introdotti nel paese. Proprio in questo periodo si sta passando dalla certificazione “R” (valida al massimo tre anni, valido ormai solo per alcune merci e attività) a quella “TR” di nuovo tipo dove si ha una certificazione “Regolamento Tecnico” valida per 5 anni. Questo certificato GOST può essere usato per produzioni di serie (rilasciato a nome del produttore/costruttore) oppure per singola spedizione (o commessa, contratto, fattura) rilasciato al destinatario tutto sempre con il contrassegno del marchio russo GOST standard.

Per saperne di più sul mercato di Russia, Bielorussia, Ucraina, Moldova, Kazakistan, Azerbaigian, Armenia, Kirghizistan, Uzbekistan, Tagikistan, Georgia e Turkmenistan rivolgetevi ad ARSCON e visitate il sito www.arscon.eu per scoprire quali sono gli standard da rispettare per iniziare un nuovo business nei paesi EurAsAC ex URSS.

venerdì 8 novembre 2013

ARSCON: asseverazioni e traduzioni tecniche per Russia e paesi limitrofi

Le asseverazioni, traduzioni legali e adattamenti che ARSCON può curare per voi riguardano documenti irrinunciabili come contratti e convenzioni, brevetti e domande di brevetto, certificati di collaudo, atti notarili, atti di cessione, certificati di prodotto farmaceutico, accordi di distribuzione, statuto e documenti aziendali, documenti anagrafici, certificato di matrimonio e divorzio, certificato di nascita e di morte, documenti di spedizione, fattura commerciale e certificato di origine, riferimenti e certificazione lavoro, documenti scolastici, diploma , laurea, certificato di naturalizzazione, certificati della Camera di Commercio, documentazione per adozioni internazionali, documenti per la residenza e la cittadinanza, ecc.

Per questo se avete bisogno di asseverazioni, traduzioni legali e commerciali o tecniche, interpretariato per conferenze o in diretta, assicuratevi di scegliere i migliori per quello che riguarda il mondo delle nazioni ex sovietiche (Russia, ex CSI, Ucraina, Bielorussia, Kazakistan...) e visitate il sito www.arscon.it per avere un'idea di tutti i servizi a disposizione dei clienti ARSCON.

venerdì 25 ottobre 2013

Arscon: consulenze per certificazioni e licenze GOST R, Bel-STB, ROK, UkrSEPRO

Il Made in Italy è da sempre una garanzia di successo commerciale quando le nostre aziende si muovono in mercati stranieri e c'è da sottolineare che le transazioni verso i paesi dell'Est come Russia, Ucraina, Kazakistan Ucraina sta diventando sempre più sviluppato e remunerativo. In poche parole russi, ucraini e abitanti degli ex paesi sovietici in generale amano il nostro paese e soprattutto i nostri prodotti.

Arscon.eu è un sito dove si possono trovare diversi servizi perl'import-export come determinare tipo di certificazione e licenze necessarie (GOST R, Bel-STB, ROK, UkrSEPRO), risolvere il problema di conformità di prodotto esicurezza industriale, preparare la documentazione tecnica in russo, completare e presentare la domanda (v. permesso RTN da rosteknadzor), ottenere la certificazione necessaria richiesta, fornire consulenza per ogni tipo di merce o industria.

venerdì 18 ottobre 2013

Il tuo business in Russia-Bielorussia-Kazakistan: certificazione GOST con ARSCON

Le Certificazioni necessarie per l'esportazione di prodotti e merci sono uno di maggiori ostacoli nello sviluppo di un business internazionale di successo. Ogni area del mondo ha i suoi standard e in particolare per la zona che comprende Russia, Bielurussia, Kazakistan e Ucraina e in generale per tutti i paesi CIS (ex Unione Sovietica) le regole sono piuttosto severe e in continua evoluzione. In particolare per quello che riguarda gli standard nazionali russi è necessario il rilascio della certificazione GOST, diversa a seconda del tipo di esportazione da destinare nel paese.

ARSCON è forte di un'esperienza pluriennale nell'import-export e nelle certificazioni standard in Russia e può essere una grandissima risorsa in un'ottica come quella odierna di crisi economica e di allargamento delle frontiere del mercato globale per farsi trovare pronti per una eventuale apertura del mercato ad est.

Richiedi informazioni ad ARSCON

mercoledì 9 ottobre 2013

Asseverazioni, traduzioni e interpreti in inglese, russo e italiano: scegli ARSCON

Oggi per molte aziende l'unica possibilità per la crescita del giro d'affari e dei guadagni è quella di allargare il proprio orizzonte oltreconfine. Se già da tempo le grandi imprese operano su scala internazionale e globale, ad oggi un po' tutto il settore del made in Italy deve mettere il naso fuori dallo stagnante mercato nazionale per avere successo e nuovi margini di miglioramento. Purtroppo, specialmente al di fuori della Comunità Europea, queste imprese e aziende si imbattono in problemi burocratici e di adattamento agli adempimenti richiesti oltreconfine.

Per quanto riguarda le asseverazioni e le traduzioni legali e commerciali è sempre bene affidarsi a chi di questa specializzazione ha fatto un mestiere come ARSCON, un'impresa di servizi linguistici e certificazioni esperta soprattutto per quello che riguarda il mercato di Russia, Ucraina, Bielorussia, Kazakistan e di tutti i paesi ex URSS, con possibilità di traduzioni e interpretariati da e verso russo, inglese e italiano.

ARSCON garantisce qualità e precisione nel servizio di asseverazione e legalizzazione di documenti provenienti e destinati a paesi dell'Est, fornendo così al cliente la possibilità di agire in completa tranquillità e legalità anche in contesti con standard e leggi molto distanti tra loro. Questo problema dell'adattamento delle procedure burocratiche in ottica di scambi e contatti tra Italia e paesi come Ucraina, Russia, Bielorussia, Kazakistan e affini non è assolutamente da sottovalutare in campo commerciale e non solo. 

Visita il sito http://www.arscon.it/  

venerdì 27 settembre 2013

Il Certificato igienico-sanitario

Secondo la recente decisione della Commissione economica eurasiatica, nuove modifiche e correzioni sono state apportate “Sulle modifiche alla sezione 2 della Lista unica dei prodotti soggetti a controllo sanitaro ed epidemiologico (ispezione), nel territorio e di frontiera dell’Unione doganale”. L’emendamento aggiunge alla Lista nuovi prodotti soggetti all’ottenimento obbligatorio del Certificato di Registrazione statale EurAsEC. Tali prodotti sono per esempio i contatori d’acqua; i prodotti destinati come adesivi o colle; la cellulosa e derivati chimici; i polimeri naturali e resine; i prodotti a scambio ionico. Tuttavia, alcune posizioni sono state completamente eliminate e per essi non esiste piu’ l’obbligo del Certificato di Registrazione statale. Altre posizioni, invece, sono state revisionate o al contrario integrate precisando restrizioni.
In generale, è necessario essere molto attenti perche’, molto spesso, l’assenza di questo documento puo’ comportare l’impossibilità di trasportare le merci attraverso il confine doganale russo o l’impossiblità di vendere sul territorio locale.

venerdì 20 settembre 2013

La certificazione di prodotto Gosstandart per esportare in Russia - Custom Union

Il termine Gosstandart e' infatti divenuto familiare per molti operatori che si affacciano con i loro prodotti sui nuovi mercati della Russia e delle repubbliche ex URSS. Gosstandart signfica “Standard Statale”.
Tutto risale ancora al sistema sovietico, quando, per la legge sulla difesa dei diritti del consumatore i produttori devono adottare tutte le misure necessarie per garantire che i loro prodotti vengano immessi nel mercato e messi in servizio solo se non pregiudicano la sicurezza e la salute delle persone o altri interessi disciplinati da direttive applicabili (“GOST”).
I pricipi più importanti sono: sicurezza e adeguata qualita' dei prodotti acquistabili sul mercato, completa e veritiera informazione sulle caratteristiche, modalita' di utilizzo del bene acquistato, manutenzione, garanzia.

lunedì 16 settembre 2013

La certificazione di conformita’ e’ obbligatoria?

Il mercato Russo e' in continua espansione. Il sistema della certificazione obbligatoria in Russia riguarda la maggior parte dei prodotti importati. La certificazione di prodotto Gosstandart rappresenta un vincolo cogente, poiche' e' prevista dalle leggi dello Stato russo, ed in quanto tale non derogabile nel caso in cui i prodotti esportati ne siano oggetti, sebbene in presenza di Dichiarazione CE e/o altre certificazioni / marchi internazionali per esportare all’estero (ENEC, ISO, IMQ, GS, CB, UL, CA, CSA, ecc.). Detti marchi non sono equiparabili a nessuna certificazione russa (GOST-R Russia, UkrSEPRO Ucraina, BelSTB Bielorussia, GOST-K Kazakhstan, * EAC Custom Union) e non vengono accettati dalle rispettive dogane russe per lo sdoganamento.Rilasciamo per la dogana il documento “Lettera di Esenzione”, previsto per legge, se il prodotto non e’ soggetto a certificazione obbligatoria GOST / TR / EAC / UkrSEPRO / BelSTB.

* Dal 2013 sono entrati a regime i nuovi Regolamenti Tecnici obbligatori EurAsEC validi su tutto il territorio dell’Unione doganale tra Russia, Bielorussia, Kazakistan.

lunedì 9 settembre 2013

Custom Union of Russia, Belarus and Kazakhstan and Ukraine certificates New conditions for market access. Obtaining EAC Mark Certificate via ARSCON

ARSCON: your partner to access international markets

ARSCON is by your side during all the Russian certification processes for optimizing costs & timing. Defining standards and regulations applicable to the targeted countries we help in obtaining the Russian and EurAsEC marks; in Ukraine access to UkrSEPRO and DSTU marks. 

Do not miss the opportunity to expand your business and increase sales in globalizing nowadays market thanks single certification valid for the EurAsEC Customs Union - Belarus, Russia and Kazakhstan.

We work on certifying products, from pieces for shuttles for space exploration under intergovernmental agreements, machinery and equipment for Oil & Gas, petrochemical, mining industries under international projects, to consumer goods providing the clients complete set of services beginning from translation/preparation of the documents for certification.

Costs and quality we offer are more than competitive, they are very good!

Welcome to visit our sites arscon.eu and contact us tel. +39 (0)444 183 75 80

lunedì 22 luglio 2013

Lancia la tua azienda in Russia senza barriere linguistiche con ARSCON

Muoversi in ambito internazionale oggi non è più solo un problema delle grandi corporation multinazionali, ma sempre più spesso anche di imprese medie e piccole che decidono di ampliare il proprio orizzonte di investimento e business. Internet, gli acquisti online, i pagamenti immediati e la delocalizzazione hanno da una parte aumentato e creato potenzialità nuove, d'altra parte hanno terribilmente complicato la vita specialmente nel campo della comunicazione in lingue differenti. Per semplificare la vita a chi ha bisogno di un servizio di traduzione e interpretariato madrelingua da e per russo, inglese e italiano c'è ARSCON, un'azienda da anni nel settore, fortemente specializzata e attenta ad ogni tipo di necessità da parte di clienti e aziende.

lunedì 15 luglio 2013

Il vanto della produzione italiana: prodotti alimentari in Russia, un parere di ARSCON

Agroalimentare, cosmetica, abbigliamento, accessori: tutte parole che rimandano in maniera inequivocabile al made in Italy e alla qualità della nostra produzione nazionale. Ormai con la crisi economica che imperversa e soffoca il mercato solo pochi prodotti del bello e del ben fatto continuano a trovare mercato, specialmente oltreconfine in situazioni in crescita come quelle di Russia, Kazakistan, Bielorussia e Ucraina. Arscon si propone come intermediario per il disbrigo di pratiche doganali, di sicurezza e di import-export verso questi paesi (zona EurAsEC), in particolare anche per la traduzione e redazione di testi, manuali e documenti in lingua obbligatori per l'ingresso in questo mercato florido ma con standard molto diversi (e spesso non riconosciuti) rispetto a quelli dell'Unione Europea.

lunedì 8 luglio 2013

Nuove frontiere di mercato in Kazakistan, Bielorussia, Ucraina? Il tuo alleato è ARSCON

Sempre più spesso le frontiere di mercato di aprono e ARSCON è un'azienda che da anni lavora come intermediaria per l'import-export in paesi come Russia, Ucraina, Bielorussia e Kazakistan. Molto spesso le procedure in ambito extra UE sono piuttosto complicate, per questo sono necessari partner affidabili ed esperti per non incorrere in sanzioni e ritardi.
In particolare con l’applicazione del Codice doganale tra Federazione Russa, Bielorussia Kazakistan l’esportatore deve obbligatoriamente informarsi e conoscere le regole e le disposizioni in vigore alla Dogana russa. ARSCON supporta l'azienda nel disbrigo di pratiche come il rilascio del Passaporto Tecnico secondo lo standard GOST russo e per la consulenza tecnica in materia di certificazione di prodotto secondo il Regolamento Tecnico EAC dell’Unione doganale.

giovedì 27 giugno 2013

Traduzioni per import-export in Russia con ARSCON

Per un mercato particolare come quello della nuova frontiera Eurasiatica è necessario un occhio di riguardo, specialmente per quanto riguarda l'adempimento a regolamenti tecnici e di sicurezza e il disbrigo di pratiche burocratiche e adeguamento alle norme di paesi come Russia, Bielorussia e Ucraina. Spesso infatti la documentazione (e non solo, anche istruzioni, ingredienti ecc.) necessitano per l'importazione di una traduzione in lingua da interprete accreditato e qualificato. Per questo tipo di necessità è possibile affidarsi ad ARSCON, un'azienda con esperienza pluriennale in campo di traduzioni e interpretariato in Russo, Inglese ed Italiano, il partner perfetto per poter accedere in totale sicurezza a questo tipo di mercato e di adempimenti.

venerdì 14 giugno 2013

Adempimenti burocratici per l'Unione doganale Russia, Bielorussia e Kazakistan

Aprire il proprio raggio d'azione verso la nuova frontiera Eurasiatica può essere per molte aziende un trampolino di lancio o rilancio importante in tempi di grave crisi economica approfittando di un mercato attualmente in espansione (uno dei pochi) e alla ricerca di merci, prodotti e materiali di prima qualità. Arscon si propone da anni come intermediario privilegiato verso paesi come Russia, Bielorussia, Ucraina e Kazakistan e fornisce preziosi suggerimenti a chi vuole espandersi verso questi confini. Ci sono diversi e complicati adempimenti che Arscon può risolvere per iniziare l'export ad esempio prima dell'immissione sul mercato russo il fabbricante deve soddisfare i requisiti sanitari comuni dell'Unione doganale Russia, Belarus, Kazakhstan; fornire il Fascicolo Tecnico e le istruzioni d’uso in lingua russa; attuare la procedura di controllo sanitari e ottenere il Certificato Registrazione statale.

lunedì 3 giugno 2013

ARSCON spiega come adempiere alle richieste della Commissione Doganale in Russia, Bielorussia e Kazakistan

L'esportazione delle merci italiane verso la zona ex Sovietica è soggetta a una regolamentazione molto precisa e per introdurre diverse merci in questa zona è necessario avere un Certificato sanitario per i prodotti importati per Russia, Bielorussia e Kazakistan. Con il decreto del 28 maggio 2010 c'è stato un primo passo verso la normalizzazione per quello che riguarda i requisiti di frontiera richiesti dalla Commissione Economica Euroasiatica, esiste ancora però una lista di prodotti soggetti a valutazione dei requisiti dell’unione adottata dalla Commissione Doganale.
Arscon, azienda leader nell’attività di import export verso Russia, Bielorussia e Kazakistan è ben aggiornata su questi regolamenti e può organizzare pratiche e adempimenti per i tre macrogruppi di prodotti in cui la lista è divisa a seconda del codice HS / tariffa doganale internazionale. Il primo è quello delle merci soggette a perizia sanitaria come alimentari, prodotti per bambini (no biancheria intima), materiali e attrezzature per depurazione acque, materiali polimerici sintetici per costruzione, trasporto, mobili, macchinari, attrezzature, elettrodomestici, libri, manuali, giornali, prodotti naturali lavorati industrialmente, materiali a contatto con la pelle, abbigliamento, calzature, materiali da costruzione, dispositivi di protezione individuale, attrezzature per il trattamento dell'aria.

martedì 28 maggio 2013

Documenti tecnici adattati per Russia, Ucraina e paesi limitrofi con ARSCON

Farsi capire è la chiave di un successo in chiave economica e produttiva. La comunicazione è da sempre ciò che può stabilire il confine tra un'impresa di successo e un fallimento. Quale peggior modo per farsi capire all'estero di avere una traduzione sbagliata, incompleta, non fedele? La traduzione, l'interpretariato e l'adattamento possono portare a errori di comunicazione o fraintendimenti e, in caso di documenti e pratiche legali, addirittura a ritardi e sanzioni. Per questo ARSCON si mette a disposizione di aziende e privati per traduzioni e interpretariato madrelingua da e per inglese, russo e italiano. In particolare questa azienda è molto preparata nella traduzione tecnica di documenti, manuali, libretti di istruzione oltre che per conferenze, lezioni, traduzione di documenti e contrattazioni. Un alleato davvero prezioso, specialmente per quei paesi della zona EurAsEc, dove tutta la documentazione tecnica e legale deve obbligatoriamente essere tradotta in lingua.

giovedì 16 maggio 2013

Promatomnadzor e Rosteknadzor, regolamenti tecnici in Bielorussia e Russia

Ormai è di dominio pubblico l'attenzione che sempre più il mercato europeo e italiano sta rivolgendo verso oriente, in particolare verso nuove economie in crescita come quelle di Russia, Bielorussia, Ucraina e Kazakistan. Un mondo articolato, molto diverso per gusti e regolamenti da quello a cui siamo abituati, ma di sicuro pronto ad investire nei prodotti che vengono da oltreconfine.
ARSCON si propone come intermediario per il disbrigo di pratiche burocratiche e legali per l'esportazione in tutta l'unione doganale EurAsEc, garantendo all'impresa cliente un corretto adempimento ai regolamenti di sicurezza e di direttive tecniche richiesti dai governi di Russia, Kazakistan, Bielorussia e Ucraina.

lunedì 6 maggio 2013

Produzione industriale e macchinari in Kazakistan, Russia e Bielorussia: regole di esportazione

Molti mercati emergenti stanno cercando di bloccare la crisi, spesso con risultati di dubbia efficacia, intensificando le pratiche da sbrigare e intricando leggi e regolamento con la creazione di una sorta di protezionismo burocratico. D'altra parte però questo frena molto le importazioni di macchinari e attrezzature in paesi come Kazakistan, Bielorussia e Ucraina, frenando di molto la produzione che deve avvenire con mezzi provenienti da paesi con più alto tasso tecnico. ARSCON è un'azienda che, con la sua esperienza, può semplificare e risolvere molte questioni legate all'export in paesi come Russia e Unione Doganale EurAsEC, un fronte di mercato in fortissima crescita anche in prospettiva futura, fatto di economie in via di sviluppo con necessità e possibilità di spesa anche in Italia, specialmente alla ricerca di prodotti di alto profilo estetico e qualitativo.

lunedì 29 aprile 2013

Traduzione manuali tecnici sulla sicurezza in russo e inglese con ARSCON

La sicurezza sul lavoro sta diventando una questione sempre più centrale, molti regolamenti sempre più dettagliati e severi, cercano di limitare infortuni, malattie e incidenti gravi causati da una scarsa cultura della salvaguardia della persona. Ovviamente la prima cosa da fare è quella di avere macchinari e attrezzature che rispettino le indicazioni degli organi preposti al controllo qualità degli strumenti di lavoro. Le leggi diventano per questo sempre più particolareggiate e tecniche e non sempre coincidono gli standard di paesi e zone geografiche diverse.
Per questo ARSCON, azienda da anni impegnata nel campo delle traduzioni e dell'interpretariato, è forte di un servizio di traduzioni manuali edocumentazione tecnica secondo la direttiva macchine, in particolar modo per quello che riguarda Russia e paesi limitrofi.

martedì 16 aprile 2013

ARSCON spiega le novità per l'export agroalimentare in Russia e paesi limitrofi

Da sempre il settore agroalimentare è vanto e grande fonte di guadagno per il mercato italiano, la fama dei prodotti dello stivale è universale e le nostre specialità sono conosciute in tutto il mondo. Molti nuovi fronti commerciali si stanno aprendo ad est, mercati come quello di Russia, Bielorussia e Kazakistan sono sempre più interessati a rifornirsi delle leccornie italiane.
I regolamenti per l'export di prodotti alimentari di queste zone però sono molto rigidi e ARSCON può fornire la giusta consulenza per l'adempimento delle procedure burocratiche e il conseguimento delle certificazioni idonee per l'Unione doganale di Russia, Kazakistan e Bielorussia.

venerdì 5 aprile 2013

Come ottenere il marchio EAC per la zona eurasiatica con ARSCON

Gli standard di qualità per l'introduzione nel mercato e al pubblico di beni e lavorazioni sono ovviamente molto differenti a seconda della regione geografica di riferimento. In particolare per quanto riguarda Russia, Bielorussia e Kazakistan, si parla di EAC Conformity, il marchio unico di conformità per questi tre paesi. Arscon è un'azienda italiana esperta nel disbrigo di pratiche burocratiche e nell'ottenimento di conformità agli standard qualitativi della zona di Russia e paesi limitrofi che conosce bene le procedure per l'ottenimento di queste certificazioni. Nel caso dell'EAC ad esempio si ha un segno grafico, formato dalla combinazione stilizzata delle lettere: “E”, “A” e “C”.

lunedì 25 marzo 2013

Interpreti ARSCON madrelingua in russo, inglese e italiano

Arscon è un'azienda che propone servizi di traduzione ed interpretariato madrelingua in russo, inglese e italiano in sede qualunque sia la città dove svolgere il servizio. Sia le traduzioni tecniche che quelle di profilo generale sono contemplate dagli esperti di Arscon e possono essere effettuate con interpretazione consecutiva, conferenza, trattativa, redazionale a seconda del contesto e delle necessità del cliente in loco con l'utilizzo delle più recenti e pratiche innovazioni comunicative. Un gran numero di aziende italiane e non solo si sono affidate ad Arscon per servizi di traduzione e interpretariato, diventando così clienti affezionati grazie alla serietà ed alla qualità del lavoro svolto, conseguita attraverso una solida esperienza internazionale che ha portato alla collaborazione con grandi compagnie commerciali, gruppi aerospaziali mondiali ed enti statali.

venerdì 15 marzo 2013

Sicurezza alimentare in Ucraina: le novità illustrate da Arscon

Arscon è un'azienda che si occupa di certificazioni per standard di qualità e sicurezza nel mercato dell' Unione Doganale EurAsEC che comprende paesi come Russia, Bielorussia e Kazakistan. Inoltre è esperta per quello che riguarda il mercato Ucraino e provvede alla possibilità di esportare in questi paesi dell'Est prodotti finiti, materie prime, mezzi di produzione e aziende nel completo rispetto delle leggi locali.
Proprio in Ucraina recentemente è stato stabilito un record assoluto per la produzione di succo di mela, secondo agrochart.com, diventando la quarta produttrice mondiale di mele. Questo però ha destato alcune perplessità sul lavoro di alcune imprese alimentari dando il via al progetto di legge su “Sicurezza e qualità del cibo”. In pratica sarà sviluppato un sistema simile al HACCP internazionale (Hazard Analysis and Critical Control Point).

lunedì 4 marzo 2013

Il nuovo mercato del Kazakistan e le certificazioni con Arscon

Il mercato italiano sta cercando (e in qualche caso trovando) sempre più spesso nuove frontiere da aprire in direzioni diverse da quelle più classiche delle tratte commerciali finora più trafficate. È notizia di questi giorni (29 gennaio 2013) l'apertura del Consolato Onorario della Repubblica del Kazakistan a Venezia - Marghera. Questa novità è frutto di una nuova prospettiva di scambi dato che negli ultimi 10 anni Kazakhstan in 10 anni ha quintuplicato il volume di merci importate dall’Italia soprattutto manifatture Made in Italy. Arscon da tempo segue le pratiche di certificazione e adattamento delle pratiche e degli standard di sicurezza e qualità di tutta la zona di Russia, Bielorussia, Ucraina e Kazakistan con competenza e conoscenza della regione e delle leggi da rispettare per esportazione di merci, mezzi, prodotti e produzioni.

lunedì 25 febbraio 2013

Traduzioni legali e asseverazioni in Russia con ARSCON

Si intravedono novità nel modo delle certificazioni di garanzia, qualità e sicurezza nel mercato russo per il 2013, alcune proprio entro la fine di febbraio. Sempre più aziende italiane si muovono verso questo mercato che ha grande richiesta di materiali e prodotti di qualità. Ovviamente tutte le certificazioni, i manuali, gli adempimenti tecnici devono essere tradotti in russo con un linguaggio tecnico-legale che non lasci spazio a fraintendimenti e ambiguità. Per questo ARSCON si propone come azienda per traduzioni in russo, inglese e italiano con esperti madrelingua indispensabili per la riuscita dell'esportazione e la penetrazione nel mercato nel settore commerciale. Ma ARSCON non è solo orientato al business, ogni servizio viene coperto alle asseverazioni e traduzioni legali fino all'interpretariato e ai servizi per fiere e conferenze, ogni necessità viene coperta con dedizione e professionalità.

venerdì 15 febbraio 2013

ARSCON provvede alle tue certificazioni nei paesi EURASEC per il 2013

Ci sono importanti novità in vista per tutte le imprese e le aziende che hanno aperto i loro orizzonti verso i mercati dell'Est e in particolar modo di Russia e paesi limitrofi. Per rispettare gli standard di qualità necessari per l'esportazione di tali merci sarà necessario un aggiornamento nelle procedure da seguire. ARSCON, azienda leader esperta nel mondo delle certificazioni per Russia, Bielorussia, Ucraina e Kazakistan, è già preparata a questo tipo di aggiornamento e si propone come punto di riferimento per il controllo del rispetto delle nuove norme in via di approvazione. L'ufficio stampa centrale di Mosca di ROSTEKNADZOR ha rivelato che nel 2013 saranno intensificati controlli di affinché tutti gli standard di sicurezza siano adottati e rispettati.

lunedì 4 febbraio 2013

Standard anti contraffazione in Russia, le novità illustrate da ARSCON

Febbraio 2013 porterà diversi e importanti aggiornamenti per quanto riguarda le certificazioni di sicurezza di macchine e attrezzature e degli ascensori per l'Unione Doganale Eurasiatica.
ARSCON, impresa da anni impegnata nel settore delle certificazioni di sicurezza e qualità in Russia, Bielorussia, Ucraina e Kazakistan, è già aggiornata e pronta a mettere in regola i propri clienti per la regolarizzazione di prodotti, macchinari, certificati.
Per quanto riguarda la valutazione dei rischi sulla sicurezza di macchine e attrezzature e degli ascensori, riportata nei protocolli test "Prova di Sicurezza", dal 15 febbraio 2013 lo standard dovrebbe essere sviluppato ed implementato sui propri prodotti per tutti i soggetti secondo la nuova norma russa Regolamento Tecnico № 823. Inoltre da fine febbraio 2013 la legislazione russa prevederà nuove classificazioni, nuove regole di controllo statale e di supervisione in materia di sicurezza industriale degli impianti di produzione dichiarati pericolosi.

venerdì 25 gennaio 2013

Traduzioni tecniche e legali in russo e in inglese con la competenza di ARSCON

ARSCON è un'azienda che cura le tue traduzioni in russo, inglese e italiano con competenza tecnica e linguistica di altissimo livello e specializzata in ogni campo, dalle traduzioni letterali a quelle commerciali, legali o tecniche. Specialmente per quanto riguarda il mondo della lingua russa, oggi sempre più spesso questi luoghi diventano meta di affari a causa di un mercato florido e in espansione, soprattutto dal punto di vista delle risorse energetiche. Per questo gli interpreti ed esperti di ARSCON si mettono a disposizione per asseverazioni e traduzioni con valore legale, oppure in tempo reale per la felice conclusione di affari e trattative.

martedì 15 gennaio 2013

Certificazioni GOST R in Russia con ARSCON

Sempre di più in Italia si sente parlare di investimenti in Russia, un mercato relativamente nuovo e florido, un'opportunità stimolante per le nostre aziende ed imprese. Ovviamente le necessità di questo mercato sono molto diverse da quello nazionale ed europeo e, per non inciampare in ostacoli e ritardi burocratici, è bene avere chiaro il contesto in cui si vuole lanciare il nuovo business.
ARSCON è un'azienda esperta nelle certificazioni per la Russia e per tutta l'area dell'est (Kazakistan, Bielorussia, Ucraina) e garantisce la possibilità di inserimento nel mercato di prodotti, lavorazioni e materiali in tutta sicurezza e rispettando le leggi del paese d'esportazione.

Sicurezza industriale 2013 - Unione Doganale Euroasiatica e la Zona Economica Speciale”, una opportunità per le imprese italiane che diventa prioritaria.

La sicurezza industriale e tracciabilità alimentare alla vigilia dei cambiamenti.

Da fine febbraio 2013 cambierà la legislazione russa in materia di sicurezza industriale degli impianti di produzione dichiarati pericolosi: nuove classificazioni, nuove regole di controllo statale e di supervisione. Inoltre, a partire dal 1 luglio 2013 entreranno in vigore sul territorio di Russia Bielorussia, Kazakistan una serie di regolamenti tecnici dell’ Unione Doganale EURASEC per garantire la sicurezza dei prodotti alimentari e materie prime alimentari; sulla sicurezza dei prodotti alimentari, prodotti alimentari e sua etichettatura, regole tecniche per oli e grassi, norme tecniche per succhi di frutta e verdura, ecc.

giovedì 10 gennaio 2013

La nuova certificazione Gost Standard - Regolamento Tecnico 2013

La gestione delle esportazioni verso i paesi ex URSS, compreso la Russia, presentano ancora notevoli difficoltà burocratiche. Il comitato tecnico dell’ Unione Doganale EURASEC a fine anno ha formulato la lista dei prodotti d’importazione che ricadono nell’ambito delle tutele previste della certificazione obbligatoria comune - Standard di Conformità EURASEC CU. La NON obbligatorietà dell’ottenimento della certificazione di Conformità EURASEC CU non significa che la merce non sia sottoposta ad altre norme per la tutela della salvaguardia della salute pubblica.
La certificazione si articola in:

lunedì 7 gennaio 2013

Le certificazioni di qualita' in Russia, Bielorussia e Kazakistan sono semplici con ARSCON

Per un'azienda pronta alla conquista di un mercato estero, forte della qualità dei propri prodotti e materiali e dell'esperienza maturata, l'inconveniente più insidioso può rivelarsi non legato alla produzione, bensì al disbrigo di pratiche burocratiche e all'adattamento agli standard diversi da quelli UE.
Specialmente per muoversi in un mercato in grande espansione come quello di Russia, Ucraina ed ex paesi Sovietici è necessario ottenere diverse certificazioni obbligatorie per queste zone. Per quello che riguarda la certificazione GOST Standard nei paesi EurAsEC è possibile affidarsi per queste pratiche ad ARSCON, un'azienda specializzata e radicata in questo mercato da anni e permette un avvio immediato del business senza incorrere in sanzioni pecuniarie o in lunghi ritardi doganali.
Tutte le certificazioni richieste da paesi come Russia, Ucraina, Bielorussia e Kazakistan devono infatti essere prodotte in lingua ed essere in linea con le richieste molto particolari di queste amministrazioni che spesso si discostano da quelle a noi più consuete europee e mondiali.